+39 347 812 9119 info@florenceconcerts.it

L’Orchestra

L’Orchestra da Camera Fiorentina

L’Orchestra da Camera Fiorentina è tra le principali orchestre da camera d’Europa. L’Orchestra è stata fondata nel 1981 dal conosciuto direttore d’orchestra italiano Giuseppe Lanzetta, e i suoi membri sono tutti professori del prestigioso Conservatorio di Firenze. L’Orchestra è stata descritta come “riflette la più ampia gamma di compositori del genere della musica da camera”, un’impresa non da poco considerando che lo stesso Toscanini una volta descrisse l’esecuzione di musica da camera come “la collaborazione più intellettualmente stimolante ed emotivamente intima tra musicisti”. La reputazione è cresciuta costantemente grazie alle apparizioni in TV e radio italiane, nonché alle esibizioni in luoghi in tutta Italia. Vanta anche molte esibizioni anche a livello internazionale, incluso al Festival Internazionale di Musica di Città del Messico.

Primo violino: Marco Lorenzini

Marco Lorenzini ha studiato violino con il Maestro Roberto Michelucci al Conservatorio di Firenze, dove si è diplomato nel 1981. Ha proseguito lo studio della viola presso il Conservatorio Morlacci di Perugia. Ha collaborato a lungo con le maggiori orchestre sinfoniche della Toscana suonando sotto la direzione di famosi direttori e solisti. Per più di 20 anni ha ricoperto il ruolo di primo violino solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Durante questo periodo ha suonato in numerosi festival musicali prestigiosi in Brasile, Malta, Slovenia e Polonia. Molti di questi concerti sono stati trasmessi in televisione e alla radio. Lorenzini è il primo violino dell’Ensemble Michelangelo, ha composto numerosi brani di musica da camera e solista.
He is one the most brillant musician among today’s generation.

Italian pianist and conductor: Gianni Cigna

Gianni Cigna approached the study of piano under the guidance of Ilio Barontini, starting after a few months to perform in public as a soloist and graduating with honors in 2004 at the “Rinaldo Franci” Music Institute in Siena. He attended the two-year specialist course at the “G. Puccini” Conservatory in La Spezia with Giampiero Semeraro, following the advanced courses in Chamber Music by Maestros Folco Vichi and Alina Company. He subsequently perfected his skills with Sergio Perticaroli and Giorgia Alessandra Brustia; obtaining important successes in numerous national and international competitions. He holds concerts as a soloist, in various chamber music groups and works as an accompanying pianist with numerous singers and instrumentalists. He works as a Maestro collaborator/accompanist in theatrical settings both in Italy and abroad. He is also a piano teacher at the Clara Schumann Municipal Institution for Culture in Vicarello, with which he collaborates for events and concerts. He holds the role of Accompanying Pianist of the Choir of the Teatro Goldoni in Livorno alongside Maestro Maurizio Preziosi and is a Collaborating Maestro of the aforementioned Theater. He collaborates with the Teatro Sociale in Rovigo, with the “Festival Mascagni” and with the “Accademia Mascagni”; contexts that in 2021 saw him engaged with the Conductor Gianna Fratta and the soprano Amarilli Nizza. He is the Artistic Director of the “AperiOpera” Festival which in the summer of 2021 saw him as the protagonist of thirty concerts alongside numerous opera singers from all over the world

en_USEnglish